rischio

Il termine “rischio” si riferisce alla possibilità che si verifichi un evento negativo o dannoso, che può comportare conseguenze sfavorevoli. Può essere associato a situazioni di incertezza, dove il risultato non è garantito e può variare da un esito favorevole a uno sfavorevole. Il rischio può essere calcolato e rappresentato attraverso diverse metodologie, e viene spesso utilizzato in vari ambiti, come la finanza, la salute, la sicurezza e la gestione dei progetti. In ambito finanziario, ad esempio, il rischio è legato alla possibilità di perdere denaro o di non ottenere i rendimenti attesi. Negli affari, può riguardare l’incertezza sulle decisioni strategiche. La gestione del rischio implica identificare, analizzare e mitigare questi eventi incerti, cercando di minimizzare le perdite potenziali e massimizzare le opportunità.